Ispirarsi al cambiamento, i Saperi dell’Eccellenza
ISPIRARSI AL CAMBIAMENTO significa cercare i saperi che ci aiutano ad accogliere e sostenere il Cambiamento e le grandi sfide sociali del nostro tempo.
I seminari di Patrizio Paoletti, pensatore poliedrico e innovativo, sono sempre stati per me fonte per rinnovare la mia visione e pensiero, per sostenermi nel processo di auto-educazione ai valori, per corrispondere con quelle idee e strumenti capaci di generare in me una reale evoluzione.
In una società che cambia, è importante saper gestire la propria crescita personale.
Dai 28 anni in particolare, ispirarsi al cambiamento è sempre stato per me un insieme di valori, un’emozione e direzione da seguire che negli studi mi ha portato a conoscere il seminario 21 Minuti – I Saperi dell’Eccellenza, di cui Paoletti è ideatore e chairman.
21 Minuti nasce dall’esperienza che le risposte più efficaci, quelle che portano alla realizzazione dei propri sogni, derivino dall’incontro con saperi diversi che completandosi e compenetrandosi danno origine a una rinnovata e più ampia conoscenza.
Ispirarsi al Cambiamento per acquisire le competenze necessarie al cambiamento.
21 Minuti presenta la conoscenza raggruppata in quattro macroaree: filosofia, arte, scienza ed economia, declinate in visione dei possibili scenari futuri e risorse per sostenere con successo la nostra vita nel mondo in continuo mutamento.
Nel 2014, il 21 – 22 – 23 novembre, in Assisi, Paoletti propone Change & “21 Minuti – I Saperi dell’Eccellenza, tre giorni di Alta Formazione Manageriale sulla Gestione del cambiamento!
E’ il nuovo evento ideato da Patrizio Paoletti per comprendere le chiavi del Cambiamento. In un mondo entusiasmante e folle, nel quale vorticose trasformazioni avvengono a sconosciute velocità, i leader del nuovo millennio devono divenire maestri del cambiamento, orientandolo nella direzione delle proprie mete.
Change si rivolge a tutti coloro che desiderano affrontare questa sfida, scoprire che gli strumenti occorrenti si trovano già in loro stessi, a patto che s’impari a usare la mente in modo nuovo per rinnovare i nostri paradigmi e prefigurarsi cambiare in un mondo in evoluzione.
A chi ci sarà, felice Change!